-d7337e61.png)
Obiettivo Italia: un censimento fotografico
Questo progetto nasce da un’idea della FIAF in collaborazione con ISTAT, in occasione del 75° anniversario della Federazione. L’ambizioso obiettivo era quello di creare un grande censimento fotografico della popolazione italiana, coinvolgendo centinaia di circoli fotografici in tutta la Penisola.
Il Punto Focale ha aderito con entusiasmo, allestendo il nostro set fotografico nel quartiere Ferrovieri, nei giorni 6 e 7 maggio 2023.
In quell'occasione abbiamo raccolto circa 200 ritratti, e presentiamo una selezione di circa 50 fotografie, scelta per rappresentare il nostro territorio in tutta la sua ricchezza di età, volti, storie e vissuti.
Tutti i ritratti sono stati realizzati secondo un protocollo rigoroso: inquadratura frontale, profondità di campo ridotta e ambientazione neutra. Questo metodo ha permesso di uniformare il linguaggio fotografico e di costruire un mosaico di immagini che raccontano la società contemporanea con autenticità e rispetto.
Ogni ritratto è stato inoltre accompagnato da una scheda dati, raccolta secondo le indicazioni dell'ISTAT, che ha successivamente elaborato i dati per realizzare delle tabelle statistiche, parte integrante del progetto espositivo.
Così, accanto alla dimensione visiva, trova spazio anche quella sociologica e culturale: il volto delle persone si accompagna ai numeri che raccontano chi siamo oggi come comunità.
Questa mostra non vuole essere solo un esercizio estetico, ma un invito a riflettere su noi stessi, sulla nostra società, sui cambiamenti che attraversiamo ogni giorno.
In questi volti possiamo riconoscere le nostre radici, il nostro presente e forse anche intuire il nostro futuro.